Con l’avvento della fattura elettronica, dal 2019 i documenti che devono essere consegnati allo studio per le registrazioni contabili sono residuali: di fatto sono tutti quei costi sostenuti dall’azienda che, appunto, non sono stati formati come fattura elettronica per la loro natura.
Cerchiamo di dare un elenco, non esaustivo, delle spese più frequenti:
canoni di locazione pagati a privati utilizzati dall’azienda
spese di amministrazione degli immobili di cui sopra
imposte comunali quali TARSU, pubblicità, occupazione suolo pubblico, IMU (per immobili di proprietà dell’azienda utilizzati o locati a terzi)
spese bancarie e interessi passivi relativi ai conti correnti aziendali
interessi passivi per finanziamenti o mutui utilizzati dall’azienda
quietanze dei premi assicurativi pagati per polizze automezzi aziendali, responsabilità civile verso terzi, ecc…
le fatture dei fornitori che rientrano nel regime dei minimi o delle nuove iniziative produttive
Tutti questi documenti devono essere periodicamente (si consiglia mensilmente) consegnati allo studio perché vengano registrati nella contabilità semplificata.
Si consiglia di assegnare a ciascun documento una numerazione progressiva annuale per consentirci di rilevare eventuali salti di protocollo e di segnalarveli.
Attenzione: lo studio non può svolgere (e non svolge) controlli relativi alla ricezione di questa documentazione, quindi è fondamentale che ci sia da parte vostra una gestione di corretta acquisizione e di inoltro di questo genere di documentazione.
Trascorso il termine del 28 febbraio di ciascun anno successivo lo studio provvederà alla chiusura della contabilità e la mancata registrazione di questo genere di spese potrà comportare un maggiore esborso di imposte (in quanto il reddito dichiarato sarà più alto) e potenziali errori di compilazione dei dichiarativi (ad esempio gli ISA) perché dati devono confluire in diverse gestioni extracontabili.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.